Un sistema Limited Power Source (LPS) è definite dalla norma 60950 come un circuito la cui tensione al secondario, in condizioni di vuoto, non supera i livelli limite dei circuiti SELV ovvero 42.4 V quale tensione di picco in alternata oppure 60 V quale tensione in corrente continua. La massima potenza apparente, S, disponibile in uscita alle varie condizioni di carico così come la massima corrente di guasto Isc (includendo anche i casi di guasto e di corto-circuito) sono limitate a valori tali da non provocare alcun innesco di fiamma in nessuno dei materiali costituenti l’apparecchiatura.
- Per un alimentatore a 30 V o a tensione inferiore, devono essere rispettati i seguenti limiti anche in caso di guasto (singolo guasto):
- La corrente di uscita non deve superare 8 A
- La potenza di uscita non deve superare 100 W
- Per un alimentatore con tensione fra 30 e 60 V:
- La corrente di uscita non deve superare il valore 150 ÷ Vout
- La potenza di uscita non deve superare i 100 W
Questo grafico mostra I limiti per gli alimentatori Limited Power Source (LPS):

Il rispetto dei requisiti LPS determina, quale vantaggio, una maggiore flessibilità nella scelta dei materiali polimerici e nel design del case, non dovendo risultare quest’ultimo resistente al fuoco.